ALTRI PROGETTI
Progetto 8xMille: Lavoro & Dignità 2021/2024
Il progetto nasce con lo scopo di favorire l’inserimento lavorativo di persone disoccupate e in condizioni di disagio socio-economico attraverso dei percorsi di accompagnamento personalizzati.
Il progetto è stato svolto in collaborazione con Progetto Policoro e Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro.






Cooperativa Sociale “C’Entro Appennino”
C’Entro Appennino è una cooperativa sociale nata nel 2021 da un’iniziativa della Caritas delle Diocesi di Camerino, Fabriano e Matelica. La cooperativa si occupa di creare posti di lavoro per persone in condizioni di fragilità o svantaggio. La cooperativa ha promosso e regolamentato a livello burocratico il progetto Agricoltura Sociale.






Progetto 8xMille: Agricoltura Sociale
Il progetto, finanziato dall’8xMille, nasce nel 2021 per offrire possibilità lavorative a persone con difficoltà di inserimento nel mondo del lavoro, grazie a Mons. Francesco Massara, Arcivescovo di Camerino – San Severino Marche e vescovo di Fabriano – Matelica.
Le diocesi hanno messo a disposizione alcuni appezzamenti in disuso di proprietà delle parrocchie, dove vengono coltivati il fagiolo di Laverino, zafferano, patate rosse, e grano turanicum. In particolare, le aree dedicate alla coltivazione del fagiolo di Laverino sono Presidio Slow Food.
Per approfondire: Un fagiolo per il sociale






Progetto “Hai un’idea per la tua impresa?”
La Caritas Diocesana di Fabriano-Matelica, in collaborazione con l’Unione Montana dell’Esino-Frasassi e diversi comuni e fondazioni locali, ha promosso il progetto “Hai un’idea per la tua impresa?”. Il progetto ha previsto un corso di formazione e accompagnamento finalizzato alla creazione di un’impresa, rivolto ai cittadini maggiorenni residenti o domiciliati a Matelica, Fabriano, Cerreto d’Esi, Genga e Sassoferrato.



Progetto “Occhio alla truffa”
Dalla parte degli anziani
In collaborazione con le forze dell’ordine locali (Polizia di Stato-Commissariato di P.S. di Fabriano; Carabinieri – Comando Compagnia di Fabriano; Guardia di Finanza – Tenenza di Fabriano) “abbiamo realizzato una brochure per la prevenzione delle truffe, dell’usura e del racket”.
“Una collaborazione stretta tra la Caritas e le istituzioni per cercare di dare una risposta concreta a un problema (quello delle truffe) che genera nuovi tipi di povertà- sottolinea a Interris.it l’ex direttore della Caritas diocesana, don Marco Strona-. Le brochure saranno distribuite a tutta la popolazione attraverso le parrocchie, le associazioni e i movimenti. E saranno anche organizzati incontri specifici sui singoli temi”.




CARITAS DIOCESANA FABRIANO – MATELICA
CONTATTI
Indirizzo: Via Fontanelle 65 Fabriano 60044 (AN)
Telefono: 0732 22429
WhatsApp: 353 316 1753
Email: caritas@fabriano-matelica.it
Seguici sui nostri canali social: