Progetti a supporto dell’Emporio: dall’Antispreco al “Dona la tua spesa”

Progetto Anti-spreco: progetto “Una Comunità che Agisce per il Cambiamento”

A Fabriano, grazie al progetto “Una Comunità che Agisce per il Cambiamento”, il cibo recuperato dalla grande e piccola distribuzione viene ridistribuito, aiutando le famiglie del nostro territorio.
Il progetto è stato promosso dai Comuni di Fabriano, Sassoferrato e Cerreto d’Esi, con Fabriano come capofila, in collaborazione con la Caritas diocesana Fabriano-Matelica, la Società San Vincenzo de Paoli, l’Ambito Territoriale Sociale n. 10 – Unione Montana Esino-Frasassi e l’Assemblea territoriale d’Ambito ATO 2 Ancona ed è stato finanziato dalla Regione Marche con un importo di 48 000 euro.


A circa 4 mesi di attività sono stati raccolti 29,37 quintali di cibo, per un valore commerciale di euro 10.148!
Sono cifre notevoli, che raccontano la quantità di cibo che si spreca ogni giorno e che ci spingono a voler agire ogni giorno di più.
Il progetto, infatti, non prevede solamente la raccolta e la ridistribuzione, ma ovviamente anche l’attività pedagogica e di sensibilizzazione per nuovi stili di vita.

L’Assessore alla Comunità e alla Solidarietà del Comune di Fabriano, Maurizio Serafini, ha dichiarato:
«Grazie a questo progetto, stiamo costruendo una rete virtuosa che trasforma le eccedenze alimentari in risorse per chi ne ha bisogno. Questo è solo l’inizio di un percorso che, attraverso la formazione e la sensibilizzazione, potrà portare a risultati duraturi per tutta la comunità soprattutto in un contesto di educazione alimentare che coinvolge i nostri ragazzi. Dobbiamo recuperare gli insegnamenti dei nostri nonni che ci hanno educato al valore del cibo e alla quasi “sacralità” del pane che non andava sprecato e guai a farlo cadere in terra, pane che oggi tendiamo a scartare con facilità solo perché non di giornata.»

Per approfondire: https://www.radiogold.tv/2024/12/11/fabriano-capofila-nella-lotta-agli-sprechi-alimentari/

Vuoi collaborare all’obiettivo? Inizia con piccoli gesti quotidiani!

Ogni anno, tonnellate di cibo finiscono nella spazzatura, sprecando non solo alimenti ma anche preziose risorse.
Ognuno di noi può fare la differenza con semplici gesti quotidiani:

  • Pianificare la spesa
  • Controllare la temperatura del frigorifero
  • Fare attenzione alle scadenze
  • Non esagerare con le porzioni
  • Riutilizzare frutta e verdura mature per frullati o ricette creative

Progetto “Adotta uno scaffale”

Con il progetto “Adotta uno scaffale” le aziende, i privati e le associazioni possono contribuire al sostengo alle famiglie che accedono all’Emporio della Carità.

Farmacom Fabriano e Fondazione Carifac partecipano con l’adozione di alcuni scaffali.

Giornate di raccolta: “Dona la tua spesa”

Nel corso dell’anno la Caritas diocesana Fabriano Matelica organizza diverse giornate di raccolta alimentare in sinergia con diversi gruppi associativi.
Le raccolte infatti coinvolgono volontari e volontarie della Caritas, del Centro di Aiuto alla Vita, i ragazzi e le ragazze dei gruppi Scout locali e dell’Associazione Cattolica. Nonché tutti coloro di buona volontà.
I supermercati del territorio ospitano queste giornate in spirito di fratellanza.
I volontari raccolgono generi di prima necessità e prodotti per l’igiene, da distribuire nel nostro Emporio della Carità Papa Francesco.

Contattaci per prendervi parte!

Indirizzo: Via Fontanelle 65 Fabriano 60044 (AN)

Telefono: 0732 22429

WhatsApp: 353 316 1753

Email: caritas@fabriano-matelica.it

Seguici sui nostri canali social:

Copyright © 2025 Caritas Diocesana Fabriano-Matelica | C.F: 90003690428