PROGETTI 8X1000: SCUOLA & DIGNITÀ
Obiettivi e Vantaggi
“Il nostro obiettivo – dice il vescovo diocesano, monsignor Francesco Massara – è quello di sostenere le famiglie affinché possano permettere ai propri figli di studiare. Il progetto della Caritas è un segno di vicinanza a chi in questo momento vive delle difficoltà economiche per colpa della crisi. La crescita dei nostri ragazzi passa anche dallo studioe per questo abbiamo promosso l’iniziativa che intende aiutare le famiglie nell’acquisto di libri per la scuola e/o materiale scolastico. È la cultura che ci rende liberi di volare in alto”.
Prosegue, quindi, l’attività della Caritas a sostegno delle tante fragilità del comprensorio. “Tramite il nostro Centro di ascolto – dice il direttore, don Marco Strona – ci rendiamo conto, quotidianamente, di come molte famiglie vedono contrarsi il proprio reddito a causa degli effetti del protrarsi di questa crisi socio-economica e non vorremmo che siano i più piccoli a pagarne le conseguenze”.
L’iniziativa, nata per contrastare la povertà educativa, un fenomeno in costante aumento in Italia, è finanziata da fondi propri della Caritas. In particolar modo, il progetto intende intervenire a sostegno di quella platea di alunni che frequentano la scuola secondaria di primo grado o la scuola secondaria di secondo grado, cioè medie e superiori.


I requisiti di partecipazione sono due:
- Essere residenti in uno dei Comuni della diocesi (Fabriano, Matelica, Sassoferrato, Cerreto d’Esi, Genga).
- Avere un reddito ISEE non superiore a 9.360 euro.
Chiunque sia interessato ad usufruire dei fondi disponibili deve recarsi presso il Centro di Ascolto della Caritas, sito in via delle Fontanelle a Fabriano, aperto lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12, portando:
Ricevuta di iscrizione ad una scuola media superiore.
Copia del documento di identità
Copia del codice fiscale
Attestazione ISEE 2024
La Caritas diocesana di Fabriano-Matelica, alla luce dell’aggravamento della situazione socio-economica dovuto al protrarsi dell’emergenza sanitaria da COVID-19 e alla guerra in Ucraina, intende lanciare un segno di vicinanza concreto a sostegno degli studenti e delle loro famiglie nell’affrontare la ripresa delle attività educative con il progetto “Scuola & Dignità”.
Un sostegno all’istruzione, fondamentale per la crescita dei ragazzi
Nuova iniziativa della Caritas diocesana di Fabriano-Matelica: alla luce dell’aggravamento della situazione socio-economica che il comprensorio sta attraversando, vuole garantire anche quest’anno un aiuto concreto agli studenti e alle loro famiglie con il progetto “Scuola & Dignità”.
In vista della ripresa del nuovo anno scolastico 2023/2024, infatti, la Caritas diocesana intende assegnare contributi in buoni spesa fino a 100 euro cadauno come aiuto per l’acquisto di libri di testo e/o di materiale scolastico, per un importo complessivo di 12mila euro. Platea massima: 120 studenti.
85
Famiglie sostenute
12.000 €
Contributi erogati

CONTATTI
Indirizzo: Via Fontanelle 65 Fabriano 60044 (AN)
Telefono: 0732 22429
WhatsApp: 353 316 1753
Email: caritas@fabriano-matelica.it
Seguici sui nostri canali social: